un portale di informazione dedicato al mondo dell'architettura, della progettazione e del design, rivolto a chi è già architetto o a chi lo vuole fare da grande.
Cerimonia di premiazione ed esposizione delle proposte in competizione al Sesto Concorso Internazionale di Design "EaTable". Venezia - Trieste, 25 set 2004 - 6 gen 2005
Ordine degli Architetti, Restauratori, Paesaggisti e Pianificatori di Roma, gestito dall'Acquario Romano, Casa dell'Architettura. Roma, 8 - 9 ottobre, 15 - 16 ottobre 2004
La mostra presenta i progetti del Concorso internazionale per la riqualificazione e valorizzazione del quartiere storico della Fiera di Milano. Milano, 23 settembre- 24 ottobre 2004
Il comune di Taurisano bandisce un concorso di progettazione per la sistemazione di Piazza Castello e Corso Umberto I° con riqualificazione degli spazi urbani adiacenti la sede del Municipio. consegna entro 01/12/2004
L'Università degli Studi di Padova bandisce un Concorso Internazionale di progettazione per il Restauro, il potenziamento e lo sviluppo dell'Antico Orto Botanico a Padova. scadenza 29/10/2004
L'Istituto per la Documentazione Architettonica Internazionale e la rivista DETAIL, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Baviera, organizzano il Premio DETAIL 2005. scadenza: 30 settembre 2004
Nuova Indizione. Il comune di Fermo bandisce un concorso di progettazione per la realizzazione di un polo museale presso Palazzo dei Priori. iscrizione entro 24/08/2004
Il Comune di Busseto bandisce un concorso di idee a livello nazionale per la riqualificazione di P.zza G. Verdi e di Via Roma. iscrizione entro 10/09/2004
Il Comune di Casnate con Bernate indice un concorso di progettazione per il riassetto urbanistico, riqualificazione Piazza San Carlo e del parco pubblico iscrizione entro 01/10/2004
Invito a presentare studi sul tema "Innovazioni, Pianificazione e Governance per lo sviluppo delle Grandi Aree Urbane del Mezzogiorno" alla Giornata Annuale di studi INU Campania 04 Napoli, 10 dicembre 2004
Concorso internazionale Gran Premio UNESCO per studenti. Il tema: Extreme - Creare uno spazio in condizioni estreme e straordinarie. consegna nel marzo 2005
redazione professione architetto
p+A home
un portale di informazione dedicato al mondo dell'architettura, della progettazione e del design, rivolto a chi è già architetto o a chi lo vuole fare da grande.