HomekeySal

Sal

tag Sal

Tolleranza del 2% su distanze e requisiti igienico-sanitari, attenzione alla data dei lavori

Tolleranza del 2% su distanze e requisiti igienico-sanitari, attenzione alla data dei lavori

Le indicazioni delle linee guida del Mit mettono in relazione le tolleranze con le deroghe ai requisiti del Dm 5 luglio 1975

La tolleranza del 2% sulle misure progettuali vale anche per le prescrizioni in materia di distanze e di requisiti igienico-sanitari e si applica anche ai requisiti meno stringenti che il Salva casa ha introdotto con l'obiettivo di semplificare il recupero ai fini abitativi purché, però, l'asseverazione riguardi interventi realizzati dopo il 28 luglio 2024
Stato legittimo, quando i titoli pregressi non possono essere contestati

Stato legittimo, quando i titoli pregressi non possono essere contestati

Gli indirizzi delle linee guida del ministero delle Infrastrutture

Secondo il Mit, se eventuali difformità tra lo stato di fatto e il progetto non sono state contestate in occasione del rilascio dell'ultimo titolo riguardante l'intero immobile o l'intera unità immobiliare, allora queste non potranno essere più d'ostacolo per la definizione dello stato legittimo.
Up-to-date
Salva-casa, pubblicate le linee guida del Mit. Varianti ante '77 sanabili anche se eseguite in data successiva

Salva-casa, pubblicate le linee guida del Mit. Varianti ante '77 sanabili anche se eseguite in data successiva

Linee di indirizzo e criteri interpretativi su stato legittimo, regolarizzazione difformità, cambio destinazione d'uso, adeguamento standard edilizi

Le linee guida applicative del Dl salva-casa diramate dal ministero delle Infrastrutture intervengono anche sulla questione della regolarizzazione delle parziali difformità nate nel corso di lavori autorizzati prima dell'entrata in vigore della legge Bucalossi, ossia prima del 30 gennaio 1977.