eventi di architettura - mostre e convegni di professione Architetto
Homeeventi di architettura

p+A eventi - Architettura

Il calendario degli eventi di Architettura, delle mostre e dei convegni selezionati da professione Architetto.

EventiVeneto
Fuorigioco, architetture che non saranno vissute. Cinque A in mostra a Treviso per raccontare i progetti dei concorsi non vinti

Fuorigioco, architetture che non saranno vissute. Cinque A in mostra a Treviso per raccontare i progetti dei concorsi non vinti

Galleria Spazio Solido | ingresso gratuito

Una rassegna di 20 progetti elaborati per la partecipazione ad altrettanti bandi internazionali di architettura, raccontati attraverso modelli in ceramica e disegni. Un'ultima uscita prima che vengano imprigionati negli archivi digitali dei Cinque A. vernissage 24 marzo ore 19 | visitabile fino al 7 aprile
EventiLazio
Il linguaggio moderno delle rovine. Disegno e progetto

Il linguaggio moderno delle rovine. Disegno e progetto

ciclo di incontri a cura di Lucio Altarelli e Marco Falsetti

La sede della Facoltà di Architettura di Piazza Borghese ospita un ciclo di cinque lezioni e altrettanti momenti dialettici di confronto con progettisti e studiosi che hanno esplorato il tema delle rovine e della loro relazione con il disegno e il progetto architettonico. Roma, 22, 27 e 30 marzo 2023 | 10.30
Modena, al via le visite guidate allo studio-archivio e ad altre architetture di Cesare Leonardi

Modena, al via le visite guidate allo studio-archivio e ad altre architetture di Cesare Leonardi

un appuntamento al mese - prenotazione obbligatoria

Ripartono le visite guidate allo studio e alle architetture di Cesare Leonardi progettate nel territorio modenese, un'occasione per scoprire e approfondire quest'eclettica figura dedita alla sperimentazione, che operò tra architettura, design, progettazione del verde e fotografia. Modena e provincia | marzo › dicembre 2023 | ogni ultimo sabato del mese
Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

incontri in presenza di CASABELLA formazione e ProViaggiArchitettura | 2x3 Cfp

Ciclo di incontri primaverili negli spazi di CASABELLAlaboratorio. Tre appuntamenti per un incontro ravvicinato con gli olandesi/tedeschi Atelier Kempe Thill, gli svizzeri Manuel Herz Architects e gli inglesi Caruso St John. Milano, 6 marzo, 3 aprile, 8 maggio 2023 | ore 18-20
Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

conferenza + mostra | Fondazione Architetti Milano

In occasione della Giornata internazionale della donna, si terranno a Milano una conferenza e una mostra dedicate al tema dell'educazione e della cultura. Al centro una selezione di 12 opere, firmate da donne fondatrici o co-fondatrici di studi di architettura internazionali, realizzate recentemente in 12 nazioni diverse. Milano, conferenza: 8 marzo, ore 18 | mostra: 8-20 marzo 2023
Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

primo appuntamento "Mettersi in mostre. Architetti e curatori davanti all'arte classica" | con Salvatore Settis

Quattro appuntamenti in programma nel mese di marzo per analizzare e identificare i cambiamenti avvenuti e i mutamenti oggi in atto nell'ambito della critica dell'architettura. Roma, 3, 17, 24, 30 marzo 2023 | ore 18.00 - 19.00
EventiTrentino Alto-Adige
Il futuro dell'edilizia a Klimahouse 2023

Il futuro dell'edilizia a Klimahouse 2023

più di 100 eventi dall'8 all'11 marzo a Bolzano

Si rinnova l'appuntamento con la fiera che aggiorna i professionisti e li proietta nel futuro. Quest'anno le parole d'ordine saranno innovazione e sfida energetica, tra prodotti all'avanguardia delle startup, riflessioni sugli smart building e il consueto programma di visite guidate alle architetture, con focus sull'edilizia sostenibile.
Biennale Venezia 2023... presentata la 18. Mostra internazionale di Architettura

Biennale Venezia 2023... presentata la 18. Mostra internazionale di Architettura

Vediamo gli highlights e le novità che ci aspettano

Da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 andrà in scena la 18° edizione della Biennale Architettura, per la prima volta curata da un'africana: la progettista, docente e scrittrice afro-scozzese Lesley Lokko. Parole chiave? Decarbonizzazione e decolonizzazione.