serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 11

serve un consiglio, un'informazione...

Marble : [post n° 477385]

Detrazioni fiscali

Salve! Una cliente vorrebbe accedere alle detrazioni fiscali di 30000 euro per aver migliorato la classe energetica del suo appartamento (in condominio). In realtà la modifica fatta è stata sostituire l'impianto di riscaldamento monotubo con un impianto a centralina, aveva già una caldaia a condensazione e sistema ibrido. Ha inoltre aggiunto le valvole termostatiche (ancora senza teste termostatiche). Contattare l'Agenzia delle Entrate è un'impresa... Qualcuno ha mai avuto una situazione del
Alessandra : [post n° 477378]

Apertura ambulatorio veterinario

Buongiorno a tutti, devo aprire un ambulatorio veterinario in città storica T4, dove non posso fare cambio di destinazione d'uso. E' possibile aprirlo in un C1?
Grazie mille a chi mi darà una mano
Alessandra
pepita : [post n° 477376]

elenco subalterni

Ciao a tutti, sto aggiornando un catasto tramite Docfa ma devo scorporare appartamento e cantina.
Devo scaricare l'elenco dei subalterni ma se vado su Sister-elaborato planimetrico mi dice 'nessun elaborato'. Come posso fare? Grazie!
JekiArch : [post n° 477357]

Iniziare a camminare con le mie gambe o quasi

Ciao a tutti! Sono iscritta all'albo da più di un anno, ho partita IVA e da poco aperto assicurazione professionale e firmato la mia prima pratica per lo studio in cui sto lavorando (una specie di facile ristrutturare meno conosciuto diciamo), come prima esperienza ho collaborato per quasi due anni in uno studio con architetto e ingegnere con molta esperienza. So bene che devo ancora fare esperienza, che ho tanto da
Gianni : [post n° 477331]

Rivestimento piastrelle + Klinker in facciata

Cari tutti,
volevo chiedervi un consiglio: starei realizzando un edificio alto 9 m (2 piani fuori terra) e le facciate sono rivestite in piastrelle ceramiche di tipo klinker. A seguito di un dubbio sollevato da altri tecnici, volevo chiedervi se fosse possibile "incollare" le piastrelle fino ai nove metri o se fosse obbligatorio (a norma di legge) utilizzare supporti meccanici oltre una certa altezza.
Grazie in anticipo
giovanni : [post n° 477310]

info sisma bonus

Salve, un cliente vorrebbe usufruire del sismabonus, solo che su questo immobile sono stati eseguiti interventi con la L.219/81.
Vorrei sapere se l'agevolazione Sismabonus, in qualche modo potrebbe andare in conflitto con l'intervento eseguito in passato.
Grazie in anticipo