ultime

Architettura di parole: lo spazio visitato come narrazione soggettiva

Architettura di parole: lo spazio visitato come narrazione soggettiva

Concorso di scrittura · Sesta edizione · Ordine Architetti Arezzo

Raccontare l'architettura attraverso l'esperienza, un esercizio di sguardo e memoria, che chiede di partire da un luogo reale, visitato, attraversato, per restituirne la voce. I partecipanti sono chiamati a raccontare lo spazio come qualcosa che accade, che accoglie, che commuove.
Consegna entro il 18 maggio 2025
Progettare il futuro nei luoghi dimenticati
FormazioneEmilia Romagna

Progettare il futuro nei luoghi dimenticati

La partnership di Yacademy con l'Agenzia del Demanio

Yacademy e l'Agenzia del Demanio trasformano luoghi dimenticati in laboratori di progetto. Gli studenti potranno scoprire mete affascinanti e cimentarsi con siti unici. Da isole nascoste a edifici abbandonati e ricchi di storia, i progettisti sono guidati da rinomati studi di architettura come Herzog & de Meuron, SANAA, KKAA e Snøhetta.
Sistemi di isolamento: soluzioni ventilate per facciate e coperture. Incontro formativo alla Galleria dell'Accademia Tadini

Sistemi di isolamento: soluzioni ventilate per facciate e coperture. Incontro formativo alla Galleria dell'Accademia Tadini

Seminario tecnico gratuito + Visita guidata tra le opere del Canova e Hayez · 3 Cfp

Brianza Plastica propone un incontro formativo di approfondimento sugli approcci progettuali richiesti dalla nuova direttiva "Case Green". Tra gli interventi si tratterà anche il caso studio del riefficientamento energetico della copertura dell'Accademia Tadini, sede dell'evento.
Lovere (BG), giovedì 8 maggio 2025, 14:00 - 18:30
Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna

Scenari alpini: 5 progetti fotografici da finanziare sul tema della montagna

Call for project by Mufoco per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 · Montepremi: 50.000 euro

In vista delle olimpiadi invernali del prossimo anno, il Museo di Fotografia Contemporanea ha pubblicato una call per selezionare e finanziare la produzione di 5 progetti fotografici che mettano in luce le contraddizioni dell'ambiente alpino, dalle differenti strategie di sviluppo e di sostenibilità, alla permanenza e la stratificazione di culture.
Candidature entro il 30 maggio 2025 | ore 12
Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città
ConcorsiNord America

Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città

Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 20.000 $

Riparte il concorso internazionale promosso da AIA Colorado e Città e Denver per delineare uno sviluppo urbano inclusivo e di alta qualità. Al centro il tema dell'edilizia abitativa accessibile, strumento per valorizzare e dare forma ai quartieri, rispondendo al tempo stesso alle sfide di oggi, dal cambiamento climatico all'inclusione sociale.
Registrazione early entro il 28 maggio 2025 | Consegna entro il 20 ottobre

eventi

Stop drawing, Architettura oltre il disegno. Al MAXXI la mostra dedicata all'evoluzione della rappresentazione architettonica
EventiLazio

Stop drawing, Architettura oltre il disegno. Al MAXXI la mostra dedicata all'evoluzione della rappresentazione architettonica

A cura di Pippo Ciorra · Allestimento di studio Demogo

Com'è cambiato il modo di produrre e comunicare l'architettura? Da Carlo Scarpa a Philippe Rahm, una mostra-viaggio tra XX e XXI secolo per raccontare come la capacità di rappresentare e definire lo spazio, un tempo riservata al disegno, si espanda oggi verso un mondo fatto di simulazioni digitali, collage, video, performance e molto altro.
Roma, 18 aprile - 21 settembre 2025





concorsi

Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città
ConcorsiNord America

Alloggi accessibili a Denver: creatività in campo per plasmare il futuro abitativo della città

Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 20.000 $

Riparte il concorso internazionale promosso da AIA Colorado e Città e Denver per delineare uno sviluppo urbano inclusivo e di alta qualità. Al centro il tema dell'edilizia abitativa accessibile, strumento per valorizzare e dare forma ai quartieri, rispondendo al tempo stesso alle sfide di oggi, dal cambiamento climatico all'inclusione sociale.
Registrazione early entro il 28 maggio 2025 | Consegna entro il 20 ottobre





up-to-date

Interventi edilizi e aggiornamento catastale: i chiarimenti delle Entrate sollecitati dal Cni

Interventi edilizi e aggiornamento catastale: i chiarimenti delle Entrate sollecitati dal Cni

Risposte sulle procedure da avviare dopo aver ricevuto le lettere di compliance, sulle sanzioni, sulla necessità di procedere con la variazione per specifici interventi come il capotto termico

Il Consiglio nazionale degli Ingegneri ritorna sull'argomento con una serie di risposte a quesiti frequenti ricavate da un confronto con l'Agenzia delle Entrate.





progetti

The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner

The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner

Il progetto di Alessia Angela Sanchez, Erminia Cirillo e Adele Maria Saita

Un mix di richiami che spaziano dal celebre cretto di Alberto Burri a Gibellina alle architetture effimere dell'artista Edoardo Tresoldi: con una proposta visivamente d'impatto e un significato altrettanto profondo, il team delle giovani progettiste si aggiudica il concorso internazionale promosso da Buildner
Helsinki: le architetture in legno da non perdere

Helsinki: le architetture in legno da non perdere

A tre ore di volo da Roma, ecco sei progetti ecosostenibili da guardare da vicino

Helsinki, la capitale della Finlandia, mira a diventare una città carbon neutral entro l'anno 2035 e costruire in legno, in una Nazione in cui le foreste coprono due terzi del territorio, contribuirà a ridurre notevolmente le emissioni di CO2.
Architetture rivelate 2025: vincono Archisbang, Balance, Elena Bertinotti e Paolo Citterio
, Alessandro Servalli


Architetture rivelate 2025: vincono Archisbang, Balance, Elena Bertinotti e Paolo Citterio
, Alessandro Servalli


Menzioni a BRH+
, Studio Comoglio Architetti
, SMNO Architetti


Si conclude con quattro premi e tre menzioni - assegnati tra le 68 le opere in concorso - l'edizione 2025 del premio dedicato all'architettura di qualità realizzata tra Piemonte e Val d'Aosta. Nessuna preferenza tra urbano e rurale: al centro anche quest'anno il dialogo riuscito tra costruito e contesto ospitante.

formazione

Bosco Colto Campus "Arte di Sopravvivere", edizione 2025

Bosco Colto Campus "Arte di Sopravvivere", edizione 2025

Workshop di progetto e costruzione istantanea organizzato da Makramè, Errare e TEArch

10 giorni di formazione, ricerca e costruzione istantanea tra paesaggio, materia e comunità in Sicilia. Il Campus accoglierà 60 partecipanti tra studenti universitari, laureandi e laureati nei campi dell'architettura, agraria, pedagogia, DAMS, design, arti visive e altre discipline affini.
Caltagirone (CT), 31 luglio-10 agosto 2025