ultime

Premio Mendrisio. 6 mesi in Svizzera per ricerche sulla storia dell'architettura contemporanea
ConcorsiEuropa

Premio Mendrisio. 6 mesi in Svizzera per ricerche sulla storia dell'architettura contemporanea

III edizione · 2 borse di studio per under 35

Sono aperte le candidature alla terza edizione del Premio Mendrisio, il programma di residenza nato con l'obiettivo di supportare le ricerche sull'architettura contemporanea di due studiosi under 35. Due filoni di ricerca all'interno dell'Archivio del Moderno: studi sull'ordinamento o partecipazione a progetti già avviati
Candidature entro l'8 settembre 2025 | ore 12
Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione
Notizie

Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione

La giuria: "L'unica proposta che coniuga qualità progettuale e inserimento di nuovi servizi nel paesaggio"

Generare un impatto positivo non solo sull'ambiente ma anche sulla comunità e sull'economia locale, restituendo alla città un affaccio sul mare vivibile, multifunzionale e simbolo della rinascita di Palermo. Così, combinando modernità e tradizione, il waterfront di Cicala Associati diventerà un incubatore di attività e relazioni intergenerazionali.
Collegio consultivo tecnico, ne possono far parte anche i professionisti in possesso di dottorato di ricerca

Collegio consultivo tecnico, ne possono far parte anche i professionisti in possesso di dottorato di ricerca

Il dottorato di ricerca nelle materia dell'architettura o dell'ingegneria può aiutare molto per maturare i requisiti necessari per far parte del Collegio consultivo tecnico, l'organo istituito con l'obiettivo di risolvere in tempi rapidi qualsiasi controversia e disputa tecnica possa insorgere durante l'esecuzione dei lavori di un'opera pubblica. 
Premio Barcellona, 6 mesi in Spagna per ricerche sul design sostenibile

Premio Barcellona, 6 mesi in Spagna per ricerche sul design sostenibile

V edizione · 2 borse di studio per under 35

È stato pubblicato oggi il il bando della V edizione del programma di residenza che offre a due giovani progettisti italiani under 35 l'opportunità di trascorrere 6 mesi a Barcellona per un'esperienza formativa dedicata alle ricerche sul design sostenibile. I vincitori parteciperanno alle iniziative dell'Istituto Italiano di Cultura e IED Barcellona
Candidature entro il 1° settembre 2025 | ore 12
Camposaz 47:47, aule verdi per connettere scuole e territorio
FormazioneMarche

Camposaz 47:47, aule verdi per connettere scuole e territorio

Workshop grauito di autocostruzione in legno by Camposaz a Loro Piceno (MC)

Nuovo workshop in provincia di Macerata per realizzare arredi in legno che avvicinino e riconnettano le nuove generazioni al territorio della Val di Fiastra. I 12 partecipanti lavoreranno alla realizzazione di una rete di aule di vallata, avvicinando le scuole agli ecosistemi locali e alla sostenibilità,
Iscrizioni entro il 18 luglio 2025

eventi

Architettura e società sul grande schermo: tre sguardi autoriali per rileggere la modernità del secolo scorso

Architettura e società sul grande schermo: tre sguardi autoriali per rileggere la modernità del secolo scorso

Rassegna cinematografica · Ordine Architetti Ravenna

Cinema e architettura sotto le stelle: all'Arena Borghesi, due documentari e un film ambientati tra gli anni '40 e '60 portano sul grande schermo l'architettura moderna, in un percorso che attraversa epoche e contesti differenti, tra comunità utopiche, traiettorie individuali e tensioni tra ideali, potere e memoria.
Faenza (RA), 16 e 30 luglio, 1 agosto 2025





concorsi

Vicenza, un centro per arti e culture contemporanee nell'ex Cinema Corso

Vicenza, un centro per arti e culture contemporanee nell'ex Cinema Corso

Concorso di progettazione procedura aperta - due fasi · Montepremi: 45.000 €

La Fondazione e Giuseppe Roi ha bandito un concorso di progettazione per trasformare l'ex Cinema Corso in un centro per le arti e le culture contemporanee, innovativo, sostenibile e accessibile. Si richiede una proposta sulla riorganizzazione solo degli spazi interni.
Consegna 1a fase entro il 29 settembre 2025 | ore 12





up-to-date

Servizi di architettura e ingegneria, ok all'anticipazione del prezzo

Servizi di architettura e ingegneria, ok all'anticipazione del prezzo

Senza superare, però, la soglia del 10% del compenso

L'anticipazione del prezzo, già prevista per le imprese negli appalti di lavori, viene estesa anche anche ai professionisti che di aggiudicano contratti di servizi di architettura e ingegneria. A prevederlo è un emendamento approvato ieri durante l'esame del Dl Infrastrutture (Dl 73 del 2025) nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera.

progetti

Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione
Notizie

Waterfront di Palermo, Cicala Associati vince il concorso per la riqualificazione

La giuria: "L'unica proposta che coniuga qualità progettuale e inserimento di nuovi servizi nel paesaggio"

Generare un impatto positivo non solo sull'ambiente ma anche sulla comunità e sull'economia locale, restituendo alla città un affaccio sul mare vivibile, multifunzionale e simbolo della rinascita di Palermo. Così, combinando modernità e tradizione, il waterfront di Cicala Associati diventerà un incubatore di attività e relazioni intergenerazionali.
Capalbio, il Casale Celato di Westway Architects mette a sistema terra, acqua e aria
Notizie

Capalbio, il Casale Celato di Westway Architects mette a sistema terra, acqua e aria

Vecchio e nuovo, pieno e vuoto, naturale e artificiale: una casa nel paesaggio basata sul dialogo rurale/contemporaneo

Tra le campagne toscane, dove le colline si dissolvono verso il mare, un casale di 700 metri quadrati si accomoda nel paesaggio disegnando l'abitare contemporaneo nel rispetto della tradizione. Caratterizzato dallo studio meticoloso di precisi canali visivi, il progetto si basa sul "gioco di sottrazione", rivelando gli spazi della casa solo attraversandola.
Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

Imparare dal vecchio continente

Immagini, impressioni, parole e riflessioni di Sara, Marta e Thierry attraverso il meglio dell'architettura contemporanea europea. Dal taccuino di viaggio, un itinerario di bellezza che attraversa le città di Parigi, Losanna, Ginevra, Berna, Basilea, Weil am Rhein, Ronchamp, Zurigo, Lisbona, Bilbao, Santander e Londra.
Atelier(s) Femia trasforma un ex fienile in un polo sociale aperto sul territorio parmense

Atelier(s) Femia trasforma un ex fienile in un polo sociale aperto sul territorio parmense

Luce, ritmo e paesaggio: a Varano de' Melegari, nasce la Fondazione Dallara tra vetrate e giochi di ombre

Un vecchio fienile sottoutilizzato viene convertito in un'opera piccola e leggera, per accogliere la comunità del piccolo centro in provincia di Parma. Firmato da Alfonso Femia, il progetto si caratterizza per la continuità visiva tra interno ed esterno, pensato come un invito a rallentare e ad incontrarsi per dare forma a nuove idee.

formazione

Camposaz 47:47, aule verdi per connettere scuole e territorio
FormazioneMarche

Camposaz 47:47, aule verdi per connettere scuole e territorio

Workshop grauito di autocostruzione in legno by Camposaz a Loro Piceno (MC)

Nuovo workshop in provincia di Macerata per realizzare arredi in legno che avvicinino e riconnettano le nuove generazioni al territorio della Val di Fiastra. I 12 partecipanti lavoreranno alla realizzazione di una rete di aule di vallata, avvicinando le scuole agli ecosistemi locali e alla sostenibilità,
Iscrizioni entro il 18 luglio 2025