HomekeyVAS

    VAS

    Vass Technologies premia le tesi sui sistemi costruttivi in legno con tre borse di studio

    Vass Technologies premia le tesi sui sistemi costruttivi in legno con tre borse di studio

    premio per tesi di laurea

    Vass Technologies s.r.l., in collaborazione con l'azienda Rotho Blaas GmbH/srl, promuove un'iniziativa per l'assegnazione di tre borse di studio agli studenti autori di una tesi di laurea in architettura sui sistemi costruttivi in legno per abitazioni residenziali elaborata nel corso del 2016. candidature entro il 31 gennaio 2017
    Waterfront e porti diportistici: a Firenze il corso di perfezionamento sulla progettazione sull'acqua

    Waterfront e porti diportistici: a Firenze il corso di perfezionamento sulla progettazione sull'acqua

    La Facoltà di Architettura (dipartimento DIDA) dell'Università di Firenze attiva, per l'Anno Accademico 2016/2017 un corso di perfezionamento che ha l'obiettivo di insegnare ai professionisti ad affrontare nel modo corretto la progettazione urbana delle zone marittime, lacustri e fluviali e ad acquisire le corrette tecniche della Valutazione Ambientale. Firenze, novembre 2016 - aprile 2017
    Efficientamento energetico, dissesto idrogeologico, antincendio le novità sul Decreto Competitività ora in vigore

    Efficientamento energetico, dissesto idrogeologico, antincendio le novità sul Decreto Competitività ora in vigore

    Inserite misure per agevolare gli interventi di efficientamento energetico nelle scuole e per velocizzare progetti in materia di dissesto idrogeologico. Le procedure di VIA e VAS ne escono modificate. Novità anche in materia antincendio.
    Secondo pacchetto semplificazioni per appalti, fisco, ambiente e sicurezza sul lavoro

    Secondo pacchetto semplificazioni per appalti, fisco, ambiente e sicurezza sul lavoro

    Semplificazioni per le varianti al PdC, novità per le centrali di committenza, semplificazioni per le procedure di recupero ambientale, di VIA, VAS e AIA e per le comunicazioni relative alla sorveglianza sanitaria. Le STP hanno stesso regime fiscale degli studi associati.