la Top 25 di professione Architetto
Hometop 25

p+A la Top 25

le 25 notizie recenti più lette negli ultimi 15 giorni

Masterplan per la pineta di Lignano Sabbiadoro, con eco hotel e unità ricettive indipendenti

Masterplan per la pineta di Lignano Sabbiadoro, con eco hotel e unità ricettive indipendenti

Concorso di idee by TerraViva | Montepremi: 12.000 euro

Dopo The Golden Sand Waterfront, la piattaforma TerraViva Competitions punta nuovamente i riflettori sulla nota località balnerare di Lignano Sabbiadoro e, in particolare, sulla nota pineta. È richiesto un masterplan che colleghi l'area al centro, la progettazione di un eco-hotel immerso nel paesaggio e unità di glamping. Consegna entro il 15 marzo 2024
3922
Chiavari (GE), sarà un team di under 30 a firmare il polo scolastico del levante metropolitano

Chiavari (GE), sarà un team di under 30 a firmare il polo scolastico del levante metropolitano

Vincitori del concorso di idee: Matteo Paronuzzi, Simone Miraglia, Federico Zucchini e Javier Ernesto Gonzalez

Asseconda l'andamento del paesaggio e abbraccia la città con una planimetria fatta di linee curve, pieni e vuoti che lasciano spazio al verde, mettendo a sistema il contesto paesaggistico vista mare, il pubblico studentesco e la cittadinanza. Così la proposta di un giovane team conquista la giuria: «Il progetto è di livello qualitativo elevato».
3755
Il padiglione sull'acqua: il legame tra Carlo Scarpa e il Giappone in un docufilm al cinema

Il padiglione sull'acqua: il legame tra Carlo Scarpa e il Giappone in un docufilm al cinema

di Stefano Croci e Silvia Siberini | 4 appuntamenti in 4 città

Partirà il 6 dicembre il tour del docufilm "Il padiglione sull'acqua", il racconto del legame estetico e poetico tra Carlo Scarpa e il Giappone. I registi immaginano il dialogo mai avvenuto tra l'architetto veneziano e il poeta giapponese Matsuo Bashō, evidenziando l'incontro tra tradizione e modernità e tra Oriente e Occidente. Brescia, 6 dicembre | Verona, 12 dicembre | Venezia, 15 dicembre 2023 | Treviso, 25 gennaio 2024
3584
Bari, a 10 anni dal concorso internazionale vinto da Fuksas si avvicinano i lavori per l'area della Stazione centrale

Bari, a 10 anni dal concorso internazionale vinto da Fuksas si avvicinano i lavori per l'area della Stazione centrale

Il progetto, profondamente rivisitato e ribattezzato "Nodo verde", è tornato alla luce grazie ai fondi del Pnrr, si è avvalso anche del contributo del noto paesaggista Andreas Kipar, e ora è oggetto della gara, indetta da Rfi, che comprende anche un nuovo hub della stazione di Bari Centrale.
3271
Notizie
Premio In/Architettura 2023: tutti i progetti vincitori e menzionati

Premio In/Architettura 2023: tutti i progetti vincitori e menzionati

Immagini e motivazioni della giuria

Progetti appena completati e altri meno recenti, tra nuove costruzioni, riuso e rifunzionalizzazione di edifici storici e archeologia industriale. Anche quest'anno il Premio Inarch ha tracciato una variegata geografia dell'architettura italiana. A voi l'elenco dei progetti vincitori e menzionati con le motivazioni della giuria.
2734
Torino, un polo culturale nell'ex Manifattura Tabacchi

Torino, un polo culturale nell'ex Manifattura Tabacchi

Concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

L'Agenzia del Demanio ha bandito un concorso di progettazione per la rigenerazione edilizia e urbana del complesso storico dell'ex Manifattura Tabacchi di Torino, da trasformare in Polo Culturale in cui far convivere diverse attività. Consegna 1a fase entro il 16 gennaio 2024
2232
Up-to-date
Secondo acconto Irpef: ecco chi può versare entro il 16 gennaio

Secondo acconto Irpef: ecco chi può versare entro il 16 gennaio

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare con i dettagli della proroga

Le persone fisiche, professionisti compresi, titolari di partita Iva con ricavi o compensi fino a 170mila euro possono beneficiare della proroga del termine per il  versamento della seconda rata dell'acconto delle imposte sui redditi dovuto in base alle dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2023.
2004
Un Hub di ricerca e formazione nel borgo di Monticchio Bagni, tra i laghi del monte Vulture

Un Hub di ricerca e formazione nel borgo di Monticchio Bagni, tra i laghi del monte Vulture

Concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

Il Comune di Rionero in Vulture (Potenza) bandisce un concorso per la rifunzionalizzazione di un'ex scuola in centro specializzato per la ricerca e la formazione nel campo della produzione di vino ed olio. Il progetto dovrà prevedere spazi di studio al chiuso e all'aperto, alloggi per i ricercatori, un auditorium e il miglioramento del sistema dei percorsi Consegna 1a fase entro il 21 dicembre 2023
1902
Il Codice dei Contratti Pubblici. 3 webinar per chiarire ogni dubbio

Il Codice dei Contratti Pubblici. 3 webinar per chiarire ogni dubbio

Ordine Architetti Bergamo | 4 Cfp deontologici per ogni incontro

L'Ordine degli Architetti di Bergamo ha organizzato un ciclo di webinar - che permetteranno di acquisire Cfp di deontologia - dedicati ad alcuni aspetti chiave del Nuovo Codice degli Appalti, con un focus specifico sul tema dei contratti pubblici e alle relative disposizioni per la professione di architetto online, 4, 11, 21 dicembre 2023 | ore 9 - 13
1533
Femminile plurale, da Modena a Parigi

Femminile plurale, da Modena a Parigi

Le architette vincitrici e menzionate del Premio Anna Taddei e Prix Femmes Architectes

Sono diversi i premi di design e architettura assegnati a progettiste donne negli ultimi giorni: un'occasione per dare risalto a lavori meritevoli che pongono al centro l'architettura e la cultura declinate al femminile. Oggi più che mai, che il tema della parità di genere e delle pari opportunità è particolarmente dirimente.
1426
ConcorsiToscana
Volterra (PI), riqualificazione e valorizzazione di una porzione di Palazzo Matteucci

Volterra (PI), riqualificazione e valorizzazione di una porzione di Palazzo Matteucci

Concorso di idee con pre-selezione | Montepremi 10.000 euro

La Cassa di Risparmio di Volterra ha bandito un concorso di idee per attuare una serie di interventi di consolidamento e valorizzazione di una porzione di Palazzo Matteucci, in passato sede operativa della banca. I progetti dovranno tenere conto del pregio architettonico dell'edificio, caratterizzato dalla presenza di numerosi affreschi originali. Candidature entro il 15 dicembre 2023
1406
Concorsi
Microhome Kingspan Edition: una casa all'avanguardia in 25 mq

Microhome Kingspan Edition: una casa all'avanguardia in 25 mq

Concorso di idee by Buildner | Montepremi: 150.000 euro

La piattaforma Buildner lancia la settima edizione del concorso dedicato al tema dell'abitare minimo. I partecipanti dovranno immaginare un modulo di 25 quadrati dedicato a una giovane coppia di professionisti, con caratteri di innovazione e sostenibilità. Iscrizioni early entro il 14 dicembre 2023 | Consegna entro il 30 maggio 2024
1324
Napoli, il Real Albergo dei poveri rinasce come hub della cultura con il progetto di Abdr

Napoli, il Real Albergo dei poveri rinasce come hub della cultura con il progetto di Abdr

Vi si insedieranno il museo archeologico, l'università e la biblioteca nazionale

Presentato il progetto sviluppato dal noto studio romano. I lavori per la rifunzionalizzazione ed il restauro dello storico Palazzo, progettato da Ferdinando Fuga per Carlo III di Borbone, dovrebbero iniziare tra dicembre e l'inizio del prossimo gennaio.
1194
Allestire la mostra PAT 2024

Allestire la mostra PAT 2024

Concorso di idee per architetti under 40

Il comitato organizzatore del Premio Architettura Toscana ha bandito un concorso di idee per la realizzazione dell'allestimento della mostra itinerante che esporrà i progetti vincitori e selezionati prima a Firenze e poi nelle sedi degli altri ordini toscani. Al vincitore sarà dato l'incarico per la realizzazione del progetto. Consegna entro il 12 febbraio 2024
1142
Premio internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2023/2024

Premio internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2023/2024

Riconoscimento biennale - XI edizione

La Fondazione Barbara Capocchin lancia la undicesima edizione del suo riconoscimento biennale, che premierà opere - realizzate tra il 1° gennaio 2020 e il 31 gennaio 2024 - distintesi per la qualità progettuale. Possono partecipare progetti afferenti alle categorie: residenziale | commerciale, direzionale | architettura pubblica | architettura del paesagg Candidature entro il 31 gennaio 2024
812
Napoli Porta Est: concorso di progettazione per il masterplan entro marzo 2024

Napoli Porta Est: concorso di progettazione per il masterplan entro marzo 2024

Annunciata la competizione per la rigenerazione urbana delle aree dell'ex scalo merci FS dove dovranno essere insediate nuove funzioni pubblico-private. Prevista la nuova sede della Regione Campania, ricuciture urbane, connessioni ciclopedonali e azioni per il miglioramento della qualità ecologica e ambientale di un brano di città.
752
Concorsi
Premio Luigi Zordan per tesi di laurea - edizione 2024

Premio Luigi Zordan per tesi di laurea - edizione 2024

Premio di architettura biennale | Università dell'Aquila

Aperte le candidature per l'ottava edizione del Premio Zordan, riconoscimento biennale promosso da DICEAA per premiare giovani laureati con stage in importanti studi nazionali e internazionali come MVRDV. Sono ammesse sia tesi progettuali che teorico-sperimentali. Domanda di adesione entro il 20 gennaio 2024 | Domanda di partecipazione entro il 10 febbraio 2024
739
EventiLazio
Com'è nata la metropolitana di Napoli. Storia della metro che ha integrato arte e architettura

Com'è nata la metropolitana di Napoli. Storia della metro che ha integrato arte e architettura

Webinar organizzato da OAR | 3 Cfp

L'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un incontro online dedicato al progetto della metropolitana di Napoli. Insieme ai relatori ospiti sarà ripercorsa la storia di uno tra i più importanti e ampi interventi di architettura e arte pubblica realizzati in ambito internazionale negli ultimi venti anni. mercoledì 29 novembre 2023 | 16 - 19
646
EventiValle d'Aosta
Carlo Mollino. Paesaggi inclinati: Armin Linke racconta l'architetto e i suoi progetti alpini

Carlo Mollino. Paesaggi inclinati: Armin Linke racconta l'architetto e i suoi progetti alpini

mostra fotografica al Forte di Bard (AO)

Carlo Mollino, che nelle Alpi della Valle d'Aosta, e non solo, ha trovato spesso il luogo dove lasciar esprimere la sua architettura, è il protagonista di una mostra fotografica mostra curata da Luciano Bolzoni. Gli scatti di Armin Linke ne raccontano la poetica attuale e dinamica, concentrandosi sui suoi interventi nei paesaggi montani. 17 novembre 2023 - 18 febbraio 2024
627
Packaging Challenge! Crea una confezione di cartone sostenibile e capace di emozionare

Packaging Challenge! Crea una confezione di cartone sostenibile e capace di emozionare

Concorso di design | Montepremi 3.000 euro

Il magazine Out of The Box, in collaborazione con Ghelfi Ondulati, ha lanciato un contest dedicato all'ideazione di confezioni di cartone inedite che sappiano catturare l'attenzione del pubblico. Non vi sono limitazioni sul tipo di applicazioni, dimensioni e formato. Saranno premiati 3 progetti. Consegna entro il 16 febbraio 2024
585
Concorsi
L'Unione della Romagna Faentina seleziona tecnici per il post-alluvione

L'Unione della Romagna Faentina seleziona tecnici per il post-alluvione

In corso una selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria finalizzata ad assumere a tempo determinato (pieno o part-time) esperti di gestione di progetti complessi negli ambiti "sicurezza urbana e infrastrutture stradali" e  "urbanistica ed edilizia". Candidature entro l'11 dicembre 2023
519
Concorsi
Fotogenìa degli ecomostri. Sguardi e collage sull'abusivismo edilizio nei nostri paesaggi costieri

Fotogenìa degli ecomostri. Sguardi e collage sull'abusivismo edilizio nei nostri paesaggi costieri

Concorso di fotografia | 2 categorie

L'Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani promuove un concorso fotografico per documentare gli esempi di abusivismo edilizio che costellano i nostri paesaggi costieri. Due le categorie: scatti inediti di ecomostri lungo le coste italiane; fotoritocchi e collage per immaginare il paesaggio liberi da abusi. Candidature entro il 30 aprile 2024
514