Homearchivio notiziearchivio up-to-datearchivio up-to-date maggio 2025

archivio up-to-date maggio 2025

archivio up-to-date maggio 2025

Revisione del codice dei Beni culturali e del paesaggio, i nuovi criteri per il Governo

Revisione del codice dei Beni culturali e del paesaggio, i nuovi criteri per il Governo

Dopo le audizioni, decade il tentativo diretto di indebolire il ruolo delle soprintendenze

Dopo le audizioni degli stakeholder tenutesi in Senato, cambia il testo contenente la delega al governo per la modifica del codice dei Beni culturali e del paesaggio. Niente più modifiche dirette al Dlgs 42 del 2004 e decade anche il tentativo di indebolire le soprintendenze.
Esame obbligatorio per diventare Ctu in discussione al Senato

Esame obbligatorio per diventare Ctu in discussione al Senato

Crusi (Cnappc): «Attenzione alla questione dei compensi che allontana i professionisti dal ruolo di consulenti»

Introdurre un corso base propedeutico all'iscrizione all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio, pensato ad hoc per architetti, ingegneri e geometri. A proporlo è un disegno di legge depositato al Senato, su iniziativa della Lega, che entra nel vivo della discussione in commissione Giustizia con un giro di audizioni.
Nel Dl Infrastrutture (in "Gazzetta") le indicazioni per le verifiche di opere strategiche in caso di sisma

Nel Dl Infrastrutture (in "Gazzetta") le indicazioni per le verifiche di opere strategiche in caso di sisma

Incentivo del 2% per funzioni tecniche ai dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Infrastrutture con modifiche al Codice degli appalti. Tra le novità c'è un'estensione dell'incentivo al 2% per le funzioni tecniche svolte da dirigenti in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione.
Up-to-date
Norme Uni, attiva la consultazione illimitata per gli architetti

Norme Uni, attiva la consultazione illimitata per gli architetti

Le condizioni agevolate (con abbonamento a 50 euro annui) per la libera lettura delle norme grazie ad una convenzione col Cnappc

È stato confermato per il triennio 2025-27 l'accordo tra l'Uni, l'ente italiano di normazione e il Consiglio nazionale degli architetti, che consente la consultazione delle norme volontarie a condizioni molto vantaggiose.
Up-to-date
Bando Inarcassa. Borse di studio agli under 35 per dottorati di ricerca, corsi e master universitari

Bando Inarcassa. Borse di studio agli under 35 per dottorati di ricerca, corsi e master universitari

Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2025

Inarcassa ha stanziato 120mila euro per assegnare borse di studio per gli associati, architetti e ingegneri, under 35 che abbiano frequentato nell'anno accademico 2023/2024 corsi universitari specialistici, corsi universitari post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari.
AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

Le applicazioni possibili nella pubblicazione dell'Inail "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione",

Sono svariate le prospettive che si aprono dalla fusione tra nuove tecnologie e dispositivi di protezione individuale. A metterle in evidenza è una recentissima pubblicazione dell'Inail, realizzata dall'ufficio Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza e intitolata "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione".
Polizze anti-catastrofe, niente indennizzi per gli immobili costruiti o ampliati senza titolo

Polizze anti-catastrofe, niente indennizzi per gli immobili costruiti o ampliati senza titolo

Il testo emendato alla Camera, e ora all'esame della commissione Industria di Palazzo Madama, obbliga ad assicurare esclusivamente gli immobili costruiti o ampliati sulla base di un valido titolo edilizio o ultimati nel momento in cui tale titolo non era obbligatorio; nonché oggetto di sanatoria o per i quali sia in corso una sanatoria o un condono.
Decreto Infrastrutture: incentivo 2% ai dirigenti e modifiche al Codice appalti su subappalto e polizza indennitaria decennale

Decreto Infrastrutture: incentivo 2% ai dirigenti e modifiche al Codice appalti su subappalto e polizza indennitaria decennale

Arriva oggi in Consiglio dei ministri il Dl Infrastrutture con modifiche al Codice degli appalti. Tra le novità attese, stando alla bozza di decreto, c'è un'estensione dell'incentivo al 2% per le funzioni tecniche svolte da dirigenti, ciò in deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione.
Up-to-date
Decreto Pa è legge: nuove funzioni per InPa. Nomina degli Energy manager anche in forma associata per i Comuni

Decreto Pa è legge: nuove funzioni per InPa. Nomina degli Energy manager anche in forma associata per i Comuni

Disapplicazione delle nuove Ntc alle opere del Giubileo, versamento al Csllpp dello 0,3 per mille per l'esame progetti

Sono, inoltre, stanziati 20 milioni di euro per far fronte ad esigenze indifferibili legate all'edilizia scolastica. Vengono mantenute in vita le vecchie Ntc per le opere del Giubileo 2025. Nasce, infine, un nuovo onere per sottoporre progetti e documenti di fattibilità delle alternative progettuali al Csllpp.
Demanio, a disposizione dei privati 383 immobili da rigenerare e valorizzare

Demanio, a disposizione dei privati 383 immobili da rigenerare e valorizzare

Tra questi: le Vele di Calatrava a Tor Vegata, l'abbazia di San Cassiano e l'Archivio di Stato di Napoli

È online sul sito dell'Agenzia del Demanio "Crea valore, investi con noi" una sezione dedicata agli investitori privati, nazionali e internazionali, che contiene informazioni sugli immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione.